PALIO DI FERRARA (Italia) Maggio 2011
Lo scatto di oggi vuole prendersi una piccola pausa dai luoghi lontani, sperduti e freddi…E’ una foto recuperata mentre facevo un po’ di ordine nell’archivio. Penso che la cosa più difficile per chi è appassionato di fotografia sia di fare scatti emozionanti dei luoghi per lui comuni. Così mi capita per Ferrara, la città in cui vivo. Nonostante sia bellissima, piena di bellezze culturali, parchi e spunti fotografici mi trovo sempre a pensare alle mie foto come “cartoline” e non sufficientemente cariche di sentimento ed originalità. Tuttavia, per una settimana l’anno, Ferrara si anima per lo storico Palio, il più antico d’Italia. Le varie contrade si sfidano animosamente nelle competizioni tra sbandieratori, nelle corse di putti (ragazzi), putte (ragazze), asini e, ovviamente, con bellissimi cavalli purosangue. Ma una delle manifestazioni più fotogeniche è sicuramente la sfilata nei tradizionali costumi rinascimentali per la stupendo viale di Ercole I D’Este che da Piazza Castello raggiunge le mura cittadine. Musici e sbandieratori accompagnano principi e nobildonne. Ci sono le cortigiane, le balie, gli armigeri e persino il boia. Durante la sfilata sono rimasto colpito dall’eleganza e dalla bellezza di questa ragazza, il cui sguardo si celava dietro un sottile velo, esaltandone il sorriso. Sto ancora cercando uno scatto di Ferrara che sia diverso, emozionante e intimo ma nel frattempo la mia ricerca riesce, a volte, ad emozionarmi.
Ciao
Bella foto… ma ancora hai da lavorare per raggiungere il mio livello… 😉
Che monotono che sei G.A.!!! E comunque siete pregati di lasciare critiche costruttive…